Colori
Cagliari, Tipografia del Commercio, 1881
Bozzetti sardi
Ottone Bacaredda
p. 12
dash; Verso va! – gridò il nonno, dalle guance paonazze.
p. 13
Con un occhio socchiuso parve ammirare il bel color d’ambra trasparente della vernaccia.
p. 14
Uscì dalla casipola di comare Annamaria assai riconciliato cogli uomini. E vi tornò nelle giornate d’umor nero, a respirare in quell’ambiente umile e angusto, ma sereno e pulito.
p. 28
dash; Io t’amo come un pazzo! – le disse. – Perché non mi amerai, Grazia? – Perché il mio cuore è del mio sposo; e Dio ha ricevuto il nostro giuramento – rispose la fanciulla, un po’ arrossendo in viso.
p. 33
Il suo volto pallido, cereo, i suoi occhi impietrati, il suo silenzio di tomba, facevano un singolare contrasto col pianto della vedova.