Contatti con altri paesi
Lanusei, Tipografia Sociale, 1885
Ritedda di Baricau
Marcello Cossu
pp. 86-87
Arrivarono a Taccu-Isara che era già notte. Questo era uno dei punti pittoreschi dell'Isola per la grandiosa foresta delle elci e per l'abbondanza eccessiva dei ruscelli, che scaturivano dai fianchi della roccia, nella quale questa gola è aperta naturalmente. La scure inesorabile dello speculatore ha distrutto questa vergine foresta, che poteva aver riscontro con quelle del Canadà, e ormai, la gola di Taccu-Isara non è che una landa abbandonata, che ispira tristezza.
p. 93
La vita del mandriano Barbaricino è una vita di stenti e di privazioni da disgradarne quella del selvaggio d'Australia.
p. 110
Infatti è stabilito che i reduci di Crimea arriveranno questa sera.
Cagliari, Tipografia del Corriere di Sardegna, 1875
Violetta del Goceano. Romanzo contemporaneo
Marcello Cossu
p. 15
O, Francesco Hernandez, tu che fosti il primo a recare da Tobasco la deliziosa pianta io ti saluto, e meco ti salutiamo e venerino quanti mai di essa facciano consumo!
p. 39
Ci avete spazzata la strada, ed è già una gran cosa , e tutto si ridurrebbe a studiarvi un po' di strategia, tanto per cominciarvi a marciare, dopo di che si camminerà, state sicuro, tambur battante, come dicono i Francesi. - Penso anche, che la vedovella mostri resistenza – un forte attaccamento alla memoria dell'estinto ; ma voi non ci credete... sono bertucciate che si fanno le donne per gettare un po' di polvere agli occhi degli uomini - roba di poco momento - nebbia che presto sfuma al nascere del nuovo sole.