La collana "Scrittori sardi" si propone di raccogliere in una summa il più possibile unitaria ed organica le opere composte dagli intellettuali sardi.
Gli ultimi volumi pubblicati:
Qui rovano collocazione alcune delle riviste che hanno operato negli anni del percorso storico che dalla "perfetta fusione" ha condotto, dopo il lungo processo di unificazione nazionale, alla I guerra mondiale e all'avvento del Fascismo. Attraverso questi articoli è possibile ricostruire il dibattito culturale e politico in quegli anni fondamentali della storia sarda, italiana e mondiale.
IL BOLLETTINO DI STUDI SARDI è disponibile anche nella piattaforma UniCa Open Journals, la piattaforma per la creazione e la gestione di pubblicazioni scientifiche digitali dell'Università degli Studi di Cagliari. Le pubblicazioni sono rese liberamente disponibili secondo i canoni dell'Open Access.